Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il maggior petrarchista del Quattrocento - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro illustrato di numismatica - 1517
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La codificazione del Decamerone come testo paradigmatico della lingua italiana - 1492
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'Accademia del Cimento - 1666
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Verso la vetta del K2 - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del neorealismo in letteratura - 1941
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più autorevole economista italiano del Risorgimento - 1889-1891
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indimostrabilità razionale dell'immortalità dell'anima - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Simenon italiano - 1994
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La Rinascita dell'architettura Antica - 1485
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita del teatro senechiano - 1543
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una misteriosa genesi editoriale - 1958
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa della tradizione gastronomica italiana del Cinque-Seicento - 1692-1694
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La fine del diritto comune - 1806
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione della pila - 1800
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre gigante della nostra letteratura - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più importante relazione Seicentesca su Medio Oriente ed India - 1650
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una delle maggiori opere storiografiche italiane - 1619
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libretto d'opera a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del futurismo - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il racconto epistolare di una storia d'amore impossibile - 1469
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro a stampa di storia dell'arte - 1504
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La definizione delle funzioni iperboliche - 1757-1762
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'opera buffa - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema eroicomico della nostra letteratura - 1622
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della medicina del lavoro - 1700
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più insigne giurista italiano - 1479
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'unificazione del sistema monetario internazionale - 1582
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poeta arcade - 1814
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le granulazioni del pacchioni - 1705
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Risorgimento liberale - 1839-1844
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima carta 'moderna' dell'Italia - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima bio-bibliografia di autori italiani - 1557
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'tubo di Venturi' - 1797
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della fisiologia del metabolismo - 1614
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima matematica europea - 1748
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il manifesto dell'arte barocca - 1652
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La risoluzione algebrica delle equazioni cubiche - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della storiografia letteraria settecentesca - 1772-1782
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta delle frazioni continue - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il calore radiante - 1850
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita del teatro giullaresco - 1969
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima orazione accademica pronunciata da una donna - 1488
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di ostetricia - 1595-1596
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro di geometria non euclidea - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più sofferta raccolta poetica del Novecento italiano - 1914
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più grande poeta neolatino del Rinascimento - 1497
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione del barometro - 1715
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli