Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
La più accurata monografia del rinascimento sui pesci - 1554
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior cabalista italiano del Cinquecento - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande libro di macchine del Cinquecento - 1588
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'esordio poetico di Saba - 1911
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La ricchezza come fattore di coesione sociale - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior successo editoriale dell'Italia Unita - 1886
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più antica raccolta di racconti fiabeschi e leggende popolari - 1634-1636
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima descrizione di una regione dell'Africa Subsahariana fatta da un europeo - 1507
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La musa di Michelangelo - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monografia a stampa sui denti - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il monumento della plebe di Roma' - 1886-1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna in Italia a ricoprire una cattedra universitaria - 1732
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre documento italiano sull'Olocausto - 1947
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior autore italiano di teatro del primo Novecento - 1921
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima opera lirica a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Far cozzare l'aulico col prosastico' (Montale) - 1911
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta del motore elettrico alternato - 1888
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima edizione del galateo - 1558
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del sapere ermetico del Rinascimento - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'affermazione del romanzo poliziesco - 1972
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più insigne giurista italiano - 1479
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le burle della Curia Romana - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grammatica a stampa della lingua italiana - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato al tennis e al calcio fiorentino - 1555
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della medicina del lavoro - 1700
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fondamenti della pedagogia moderna - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro esclusivamente dedicato alla scenografia - 1637
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo dell'architettura barocca - 1737
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il manifesto dell'arte barocca - 1652
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il telegrafo senza fili - 1899
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I Patti lateranensi - 1929
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo della letteratura Barocca - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il genio italiano plasmato dalla Chiesa - 1843
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le prime lezioni universiatrie di economia politica - 1765-1767
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del futurismo - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del neorealismo in letteratura - 1941
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della moderna veterinaria - 1598
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ideale del perfetto gentiluomo - 1528
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il teorema di De Giorgi-Nash - 1957
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita del teatro giullaresco - 1969
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il canone bibliografico e stilistico degli umanisti - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo non-mussulmano a recarsi in pellegrinaggio alla Mecca - 1510
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo manuale italiano di fotografia - 1856
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'eroe dei due mondi - 1888
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Vesalio italiano - 1541
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante esclusivamente dedicato all'Italia -1620
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'galateo' della conversazione - 1574
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fioretti di San Francesco - 1467
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Teoria monetaria e sistema dei cambi - 1638
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte del taglio e del servizio delle piatenze nei banchetti rinascimentali - 1593
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli