Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il fondatore della fisiologia del metabolismo - 1614
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il programma di studi delle scuole gesuitiche - 1586
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo catalogo italiano di caratteri a stampa - 1628
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato all'orologio - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il libro come oggetto d'arte - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta collezione di scienze naturali del Rinascimento - 1599-1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il calore radiante - 1850
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'opera buffa - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo italiano - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa astrologica del Rinascimento - 1573
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante trattato di prospettiva del tardo-barocco - 1700-1702
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più diffuso manuale d'architettura del Rinascimento - 1584
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante esclusivamente dedicato all'Italia -1620
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della storiografia letteraria settecentesca - 1772-1782
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Milione - 1496
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della moderna psichiatria - 1793-1794
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della lettartura italiana per l'infanzia - 1883
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera della vita - 1632
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato di agronomia del Medioevo - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il resoconto del soggiorno parigino della più celebre pittrice italiana del tempo - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indimostrabilità razionale dell'immortalità dell'anima - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il manifesto dell'arte barocca - 1652
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della plastica - 1967
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo della letteratura Barocca - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del pensiero politico moderno - 1532
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riscoperta del platonismo - 1469
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una delle più celebri commedie italiane di tutti i tempi - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il monumento della plebe di Roma' - 1886-1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un capolavoro della filologia umanistica - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dell'elettricità animale - 1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La tragica fine di un libertino - 1641
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indagine spettroscopica del sole - 1875-1877
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima carta 'moderna' dell'Italia - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Verso la vetta del K2 - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pioniere dell'egittologia - 1820-1822
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'unificazione del sistema monetario internazionale - 1582
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato rinascimentale di architettura militare - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La proprietà privata come fondamento della libertà giuridica - 1841-1845
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il viaggio in Italia di un giacobino - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rivoluzione del gusto Barocco - 1670
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Werther italiano - 1802
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della repulsione elettrostatica -1629
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il prestito ad interesse come strumento di progresso della civilità - 1744
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riforma urbanistica di Sisto V - 1590
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante eretico italiano del Cinquecento - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'utopia della Città del sole - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli