Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
La più importante relazione Seicentesca su Medio Oriente ed India - 1650
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fioretti di San Francesco - 1467
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'utopia della Città del sole - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pacifista militante - 1903-1910
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I vertebrati italiani - 1832- 1841
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato di ginnastica acrobatica - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il canone bibliografico del Concilio di Trento - 1593
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'architettura dopo il Concilio di Trento - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La vaccinazione contro il vaiolo - 1809
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Vesalio italiano - 1541
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del sapere rinascimentale sui geroglifici - 1556
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del sapere ermetico del Rinascimento - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dei vasi chiliferi - 1627
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il manuale d'architettura del Vignola - 1562
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'idraulica moderna - 1628
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior semplicista italiano del Cinquecento - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante anatomico con figure a grandezza naturale - 1823-1831
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il vangelo dell'arte astratta' - 1935
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei maggiori algebristi europei del Cinquecento - 1572
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il caso letterario italiano più dibattuto degli anni ottanta - 1980
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della storia della civiltà - 1725
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Beneficio di Cristo - 1543
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante libro italiano di oftalmologia - 1801
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior crittografo del Rinascimento - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo lessico artistico - 1681
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più influente Commedia Teatrale del Cinquecento - 1521
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo teorico dell'architettura razionale: Carlo Lodoli - 1834
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior bestseller del Quattrocento - 1475
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima storia d'Italia - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera che segna la nascita dell'ermetismo in Italia - 1930
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le burle della Curia Romana - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo poeta italiano a conquistare il premio nobel per la letteratura - 1893
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima esposizione del teorema di Abel-Ruffini - 1799
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maestro dei liberali italiani del primo Novecento - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più diffuso manuale d'architettura del Rinascimento - 1584
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della pedagogia umanistica - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Cazzo ghe vol! - 1771
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior successo editoriale dell'Italia Unita - 1886
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Dall'oralità alla stampa - 1506
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monografia a stampa sul latte e il formaggio - 1477
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La poesia volgare in formato tascabile - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il novello Archimede' (G. Galilei) - 1604
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo tentativo di classificazione delle nebulose - 1654
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo sulla mafia - 1961
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei più grandi sperimentatori che siano comparsi al mondo (l. pasteur) - 1780
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima codificazione della tradizione letteraria italiana - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre libro illustrato del Rinascimento - 1499
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le prime lezioni universiatrie di economia politica - 1765-1767
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un unicum nel panorama della letteratura italiana - 1606
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli