Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima esaustiva monografia sul vino - 1564
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I moti carbonari - 1823
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte della danza nel Rinascimento - 1581
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa gastronomica del Rinascimento - 1570
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pioniere dell'egittologia - 1820-1822
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più grande poeta per musica del settecento europeo (g. Folena) - 1780-1782
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante esclusivamente dedicato all'Italia -1620
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre di Sandokan - 1900
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro esclusivamente dedicato all'anatomia del cervello - 1573
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Genio e irriverenza - 1728
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione del barometro - 1715
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo periodico italiano di agricoltura - 1809-1814
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I prodromi del teatro barocco - 1602-1601
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior bestseller del Quattrocento - 1475
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Cazzo. cazzo cazzo cazzo' - 1976
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della scienza demografica - 1589
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima codificazione della tradizione letteraria italiana - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più insigne giurista italiano - 1479
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante eretico italiano del Cinquecento - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'gran cofto' della loggia massonica di rito egizio - 1786
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poeta neoclassico italiano - 1763
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo teorico dell'architettura razionale: Carlo Lodoli - 1834
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'Italia come organismo economico unitario - 1760
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grande Enciclopedia nazionale - 1929-1939
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più influente Commedia Teatrale del Cinquecento - 1521
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta collezione di scienze naturali del Rinascimento - 1599-1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un classico dell'elettromagnetismo sperimentale - 1897
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'architettura dopo il Concilio di Trento - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più influente trattato di mnemotecnica del Rinascimento - 1491
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior autore italiano di teatro del primo Novecento - 1921
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L' Età Giolittiana - 1922
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'embriologia moderna - 1673
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima farmacopea pubblica italiana - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera della vita - 1632
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima opera lirica a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo vasto trattato italiano a stampa sul gioco degli scacchi - 1617
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pacifista militante - 1903-1910
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più importante storia letteraria italiana - 1870-1871
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Teoria monetaria e sistema dei cambi - 1638
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pioniere della mineralogia e della paleontologia - 1717-1719
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo vasto trattato di Chiromanzia - 1494
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo italiano - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'antifascismo liberale - 1930
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La proprietà privata come fondamento della libertà giuridica - 1841-1845
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del neoplatonismo fiorentino - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore dell'anatomia patologica - 1761
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta del motore elettrico alternato - 1888
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Tutto è ciancia, eccetto il far presto e del suo' - 1534
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La poesia volgare in formato tascabile - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli