Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il maestro dei liberali italiani del primo Novecento - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più dettagliata carta lunare del tempo - 1662
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima guida storico-artistica di una città italiana - 1510
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pacifista militante - 1903-1910
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più autorevole economista italiano del Risorgimento - 1889-1891
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei più grandi sperimentatori che siano comparsi al mondo (l. pasteur) - 1780
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un modello di stile epistolare - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grammatica a stampa della lingua italiana - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il prestito ad interesse come strumento di progresso della civilità - 1744
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo dei moderni - 1565
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo italiano - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima storia d'Italia - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La moderna rivoluzione agraria - 1567
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dei neutroni lenti - 1934
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta delle frazioni continue - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un capolavoro del pensiero politico Medievale - 1522
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna in Italia a ricoprire una cattedra universitaria - 1732
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre di Sandokan - 1900
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il calore radiante - 1850
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un unicum nel panorama della letteratura italiana - 1606
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano sul nuoto - 1794
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dei vasi chiliferi - 1627
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'tubo di Venturi' - 1797
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta collezione di scienze naturali del Rinascimento - 1599-1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le avventure del librettista di Mozart - 1823-1826
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il genio italiano plasmato dalla Chiesa - 1843
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo manuale italiano sull'amore e la sessualità - 1878
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'eroe dei due mondi - 1888
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il viaggio in Italia di un giacobino - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema epico italiano dopo l'Orlando Furioso - 1590
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Beneficio di Cristo - 1543
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Antropologia camorristica - 2006
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ultima edizione dei canti pubblicata da Leopardi - 1835
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo catalogo italiano di caratteri a stampa - 1628
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il teorema di ceva sul triangolo - 1678
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La tragica fine di un libertino - 1641
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo storico del nuovo mondo - 1530
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'unificazione del sistema monetario internazionale - 1582
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Vesalio italiano - 1541
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fondamenti della pedagogia moderna - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna laureata al mondo - 1688
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La confutazione della teoria della generazione spontanea - 1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il canone bibliografico del Concilio di Trento - 1593
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior contributo italiano al pensiero illuminista europeo - 1764
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima codificazione della tradizione letteraria italiana - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre gigante della nostra letteratura - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli