Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il maggior crittografo del Rinascimento - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libretto d'opera a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il monumento della plebe di Roma' - 1886-1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Antropologia camorristica - 2006
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa gastronomica del Rinascimento - 1570
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante trattato di prospettiva del tardo-barocco - 1700-1702
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della filologia umanistica - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Cazzo. cazzo cazzo cazzo' - 1976
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte della scherma - 1536
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Lo Statuto Albertino - 1848
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei maggiori testi di memorialistica dell'Ottocento italiano - 1867
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I moti carbonari - 1823
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Razionalità ed irrazionalità del comportamento umano - 1916
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più influente trattato italiano di architettura del Seicento - 1615
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il terzo suono di tartini - 1754
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il viaggio in Italia di un giacobino - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato all'orologio - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più insigne giurista italiano - 1479
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'azione politica del primo capo di governo dell'Italia Unita - 1863-1885
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I cinque assiomi di Peano - 1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'epistolario della maggior figura femminile del medioevo italiano - 1500
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Céline italiano - 1963
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ultima volontà dell'autore - 1532
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fondamenti della pedagogia moderna - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il testo fondativo della Repubblica Italiana - 1947
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L' Età Giolittiana - 1922
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima descrizione storico-geografica a stampa dell'Italia - 1474
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un classico dell'elettromagnetismo sperimentale - 1897
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema eroicomico della nostra letteratura - 1622
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato italiano sulla moneta del Settecento - 1750
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima traduzione italiana della Bibbia - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna in Italia a ricoprire una cattedra universitaria - 1732
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande libro di macchine del Cinquecento - 1588
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I prodromi del teatro barocco - 1602-1601
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il calore radiante - 1850
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I Patti lateranensi - 1929
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo della letteratura Barocca - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Teoria monetaria e sistema dei cambi - 1638
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La canonizzazione della controriforma - 1564
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna laureata al mondo - 1688
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Come si costruisce un telescopio - 1663
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riscoperta del platonismo - 1469
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante libro italiano per bambini prima di Pinocchio - 1837
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro di geometria non euclidea - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ultima edizione dei canti pubblicata da Leopardi - 1835
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'introduzione del calcolo leibnitziano in Italia - 1710
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione del barometro - 1715
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre discolo della letteratura italiana - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli