Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
'Tutto è ciancia, eccetto il far presto e del suo' - 1534
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior romanzo pastorale del Rinascimento - 1504
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'illuminismo lombardo - 1771
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita in Italia della poesia moderna - 1916
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il novello Archimede' (G. Galilei) - 1604
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande bestseller italiano del Novecento - 1974
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta delle frazioni continue - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La maggior impresa editoriale italiana di illustrazione botanica - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della moderna veterinaria - 1598
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monografia a stampa sui denti - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del neoplatonismo fiorentino - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La resistenza vista con gli occhi di un bambino - 1947
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I fioretti di San Francesco - 1467
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo tentativo di classificazione delle nebulose - 1654
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il monumento della plebe di Roma' - 1886-1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro illustrato di numismatica - 1517
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante celeste - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indagine spettroscopica del sole - 1875-1877
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La musa di Michelangelo - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Come si costruisce un telescopio - 1663
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monumentale storia dell'arte italiana - 1901-1940
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre dell'anatomia dell'orecchio - 1704
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La poesia volgare in formato tascabile - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'editio princeps del più celebre testo della nostra letteratura - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della moderna psichiatria - 1793-1794
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo teorico dell'architettura razionale: Carlo Lodoli - 1834
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della repulsione elettrostatica -1629
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'alchimia a quattro colori - 1530
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'autobiografia del più celebre 'libertino' di tutti i tempi - 1826-1838
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un classico del pensiero politico del Novecento - 1947-1951
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo della letteratura Barocca - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Verso la vetta del K2 - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande chimico-fisico italiano - 1811
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della letteratura emblematica - 1531
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato all'orologio - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I vertebrati italiani - 1832- 1841
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della storiografia letteraria settecentesca - 1772-1782
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo storico del nuovo mondo - 1530
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore del banco di Sant'Ambrogio - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante libro italiano di oftalmologia - 1801
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'architettura razionalista - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La proporzione numerica della bellezza - 1509
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante esclusivamente dedicato all'Italia -1620
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior bestseller del Quattrocento - 1475
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'introduzione del calcolo leibnitziano in Italia - 1710
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior costruttore italiano di strumenti ottici dell'Ottocento - 1818
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte del taglio e del servizio delle piatenze nei banchetti rinascimentali - 1593
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli