Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il maggior autore italiano di teatro del primo Novecento - 1921
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre discolo della letteratura italiana - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo poeta italiano a conquistare il premio nobel per la letteratura - 1893
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'architettura dopo il Concilio di Trento - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grande attrice italiana - 1607
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo vasto trattato di Chiromanzia - 1494
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato rinascimentale di architettura militare - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte della scherma - 1536
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo italiano - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo non-mussulmano a recarsi in pellegrinaggio alla Mecca - 1510
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più influente trattato di architettura dell'età moderna - 1570
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grammatica a stampa della lingua italiana - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima orazione accademica pronunciata da una donna - 1488
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il resoconto del soggiorno parigino della più celebre pittrice italiana del tempo - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della filologia umanistica - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore del concetto parassitario di infezione - 1835-1836
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di meteorologia -1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore dello spazialismo - 1946
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima italiana a conseguire il premio Nobel - 1913
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Lo Statuto Albertino - 1848
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro interamente dedicato alla metallurgia - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indimostrabilità razionale dell'immortalità dell'anima - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima farmacopea pubblica italiana - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta raccolta italiana di viaggi extraeuropei - 1550-1559
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima traduzione italiana della Bibbia - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il caso letterario italiano più dibattuto degli anni ottanta - 1980
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più completo trattato italiano di caccia - 1626
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima intuizione della trasmissione per contagio delle malattie infettive - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'gran cofto' della loggia massonica di rito egizio - 1786
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il terzo suono di tartini - 1754
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Vesalio italiano - 1541
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più antica raccolta di racconti fiabeschi e leggende popolari - 1634-1636
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante periodico italiano del Settecento - 1710-1740
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo catalogo italiano di caratteri a stampa - 1628
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La Rinascita dell'architettura Antica - 1485
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima esposizione del teorema di Abel-Ruffini - 1799
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'iniziatore degli studi interdisciplinari in Italia - 1930
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera omnia di uno dei maggiori scienziati italiani del Settecento - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più importante relazione Seicentesca su Medio Oriente ed India - 1650
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Acustica - 1767
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'Italia come organismo economico unitario - 1760
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima bio-bibliografia di autori italiani - 1557
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della micologia - 1729
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indagine spettroscopica del sole - 1875-1877
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il libro come oggetto d'arte - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato di meccanica dopo i greci - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli