Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
L'ultima edizione dei canti pubblicata da Leopardi - 1835
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera omnia di uno dei maggiori scienziati italiani del Settecento - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della scienza demografica - 1589
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il prestito ad interesse come strumento di progresso della civilità - 1744
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera della vita - 1632
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La Rinascita dell'architettura Antica - 1485
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il mio personaggio più caro - 1787-1789
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le burle della Curia Romana - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande chimico-fisico italiano - 1811
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato all'orologio - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro dell'Illuminismo napoletano - 1780-1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Antropologia camorristica - 2006
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Dall'oralità alla stampa - 1506
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano a stampa di musica teorica - 1480
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della moderna armonia tonale - 1558
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante periodico italiano del Settecento - 1710-1740
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dell'elettricità animale - 1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'architettura dopo il Concilio di Trento - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo documento femminista - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La ricchezza come fattore di coesione sociale - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre di Sandokan - 1900
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo dei moderni - 1565
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Gli scenari della Commedia dell'Arte - 1611
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita del teatro giullaresco - 1969
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La questione meridionale - 1878
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della repulsione elettrostatica -1629
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande bestseller italiano del Novecento - 1974
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima descrizione storico-geografica a stampa dell'Italia - 1474
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La migliore edizione delle Macaronee - 1521
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima enciclopedia umanistica - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima descrizione di una regione dell'Africa Subsahariana fatta da un europeo - 1507
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una mente geniale - 1930
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'tubo di Venturi' - 1797
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'alchimia a quattro colori - 1530
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo romanzo italiano - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La costanza dell'angolo interfacciale dei cristalli di sale - 1688
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La fine del diritto comune - 1806
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La concezione politica di Savonarola - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più influente trattato di mnemotecnica del Rinascimento - 1491
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'idraulica moderna - 1628
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato moderno di economia politica - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima donna in Italia a ricoprire una cattedra universitaria - 1732
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Tutto è ciancia, eccetto il far presto e del suo' - 1534
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più celebre libro illustrato del Rinascimento - 1499
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I vertebrati italiani - 1832- 1841
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro esclusivamente dedicato all'anatomia del cervello - 1573
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima opera monografica sull'origine delle montagne - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli