Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
La nascita della letteratura emblematica - 1531
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro esclusivamente dedicato all'anatomia del cervello - 1573
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima orazione accademica pronunciata da una donna - 1488
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della pedagogia umanistica - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I Patti lateranensi - 1929
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La poesia volgare in formato tascabile - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un modello di stile epistolare - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della letteratura verista - 1881
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Verso la vetta del K2 - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo ricettario della cucina casalinga italiana - 1891
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La risoluzione algebrica delle equazioni cubiche - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'opera omnia di uno dei maggiori scienziati italiani del Settecento - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La concezione politica di Savonarola - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il calore radiante - 1850
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima contestazione femminile dell'autorità paterna - 1654
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita della tragedia greca - 1524
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La maggior impresa editoriale italiana di illustrazione botanica - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano sul nuoto - 1794
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'azione politica del primo capo di governo dell'Italia Unita - 1863-1885
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior autore italiano di teatro del primo Novecento - 1921
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'galateo' della conversazione - 1574
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta opera di pomologia ed ampelografia mai realizzata in Italia - 1817-1839
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Nella varietà delle cose la comedia campeggia bene - 1634
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima esposizione del teorema di Abel-Ruffini - 1799
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo grande bestseller italiano del Novecento - 1974
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monografia a stampa sui denti - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano di storia dell'arte per nonspecialisti - 1584
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La migliore edizione delle Macaronee - 1521
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ideale del perfetto gentiluomo - 1528
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della micologia - 1729
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro a stampa di equitazione - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Mundus novus - 1503
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il teorema di De Giorgi-Nash - 1957
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'iniziatore degli studi interdisciplinari in Italia - 1930
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poeta giocoso del Quattrocento - 1481
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di ostetricia - 1595-1596
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dei vasi chiliferi - 1627
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato di meccanica dopo i greci - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema epico italiano dopo l'Orlando Furioso - 1590
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima edizione del galateo - 1558
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più diffuso libro italiano di agronomia del Sei-Settecento - 1644
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato italiano sulla moneta del Settecento - 1750
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fascino sospeso e malinconico di Ferrara - 1962
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I moti carbonari - 1823
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta del motore elettrico alternato - 1888
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema eroicomico della nostra letteratura - 1622
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior micologo italiano dell'Ottocento - 1877-1886
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima codificazione della tradizione letteraria italiana - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le memorie di un carbonaro - 1832
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli