Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il primo dei moderni - 1565
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima dettagliata descrizione anatomica della gravidanza - 1587
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore degli studi di biomeccanica - 1680-1681
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro di economia a stampa - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro dell'Illuminismo napoletano - 1780-1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa del neoplatonismo fiorentino - 1482
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato moderno di economia politica - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dei processi biochimici della respirazione animale - 1680
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei più grandi sperimentatori che siano comparsi al mondo (l. pasteur) - 1780
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poligrafo italiano del Settecento - 1791-1794
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano di storia dell'arte per nonspecialisti - 1584
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dell'elettricità animale - 1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante manuale di notariato dal tardomedioevo all'età moderna - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima orazione accademica pronunciata da una donna - 1488
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della scienza demografica - 1589
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante trattato di prospettiva del tardo-barocco - 1700-1702
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior semplicista italiano del Cinquecento - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima raffigurazione a stampa di una wunderkammer - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore del moderno romanzo italiano - 1923
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di statistica - 1808-1809
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il resoconto del soggiorno parigino della più celebre pittrice italiana del tempo - 1793
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della filologia umanistica - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima guida storico-artistica di una città italiana - 1510
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della fisiologia del metabolismo - 1614
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più importante relazione Seicentesca su Medio Oriente ed India - 1650
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La risoluzione algebrica delle equazioni cubiche - 1546
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una delle più celebri commedie italiane di tutti i tempi - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima codificazione della tradizione letteraria italiana - 1525
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del futurismo - 1909
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'embriologia moderna - 1673
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grande attrice italiana - 1607
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Come si costruisce un telescopio - 1663
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante libro italiano per bambini prima di Pinocchio - 1837
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Razionalità ed irrazionalità del comportamento umano - 1916
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Lo spettacolo dei fuochi d'artificio - 1749
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'estetica come intuizione pura - 1902
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le granulazioni del pacchioni - 1705
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante eretico italiano del Cinquecento - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un pacifista militante - 1903-1910
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano a stampa di musica teorica - 1480
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un classico del pensiero politico del Novecento - 1947-1951
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione della pila - 1800
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riscoperta del platonismo - 1469
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano di aritmetica mercantile - 1484
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La selenographia di Riccioli-Grimaldi - 1651
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della letteratura emblematica - 1531
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fascino sospeso e malinconico di Ferrara - 1962
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più grande poeta neolatino del Rinascimento - 1497
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le bellezze storiche e geografiche d'Italia - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'introduzione del calcolo leibnitziano in Italia - 1710
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli